Blog

Scrivere fantasy orribili basandosi su GDR

Scrivere fantasy orribili basati sui GDR

Sottotitolo: ovvero basati sui propri personaggi di gioco, il che è ancora peggio.

Lo dico chiaro e tondo: giocare di ruolo è una maledizione per chi vuole leggere e scrivere fantasy.

Mi è capitato molte volte di leggere un fantasy e pensare “ma questo è un incantesimo di terzo livello”, “toh questa pare la mossa speciale del paladino”, oppure trovare scontri all’arma bianca come i rigidi turni di Dungeon & Dragons.

Leggi tutto

fare una copertina per ebook template risorse

Fare la Copertina per un ebook 10 – Template e risorse

Oh, questa è l’ultima, eh!

Spesso ho ripetuto che, quando si tratta di realizzare una copertina (ma vale in qualsiasi campo della grafica), la scelta migliore è quasi sempre quella di fare le cose più semplici. “Più semplici” non significa metterci poca cura o lavorarci “alla meno” ma vuol dire spendere molto tempo in ricerca e progettazione, per poi impiegarne meno nella realizzazione pratica.
A pensarci bene questa è una regola che vale anche per la scrittura. Documentazione, pianificazione della trama, studio dei personaggi, scalette varie, sono tutti lavori preliminari che poi semplificano la stesura dello scritto.

Leggi tutto

Libri Game e la cantina perduta

Libri Game e la cantina perduta

Ogni tanto mi capita di non pensare a una cosa X per decenni e poi, all’improvviso, quel dato argomento/oggetto torna fuori tutto d’un colpo e ovunque mi giro ce lo ritrovo. Pazzesco.
Mi è successo proprio questo.
Poco tempo fa Alessandro Girola ha recensito il mio primo ebook su l’Ultimo Blog a sinistra  ha fa una bellissimo riferimento ai libri game, di Steve Jackson, paragonando alcune atmosfere del Giorno del Drago,  proprio a quella serie.

(tra l’altro scopro che Alessandro è stato un appassionato di libri game. Blog sull’orlo del mondo)

Leggi tutto

Usare le copertine per promozione

Fare la Copertina per un ebook 9 – Per Sfizio e Promozione

Mi ricordo vagamente che quando andavo a scuola (sì, ne sono sicura, ci sono andata) gli ultimi giorni di lezione erano detti i giorni dello svacco. Era quel periodo bastardo in cui i prof  non potevano lasciare i ragazzi a pascolare allo stato brado, ma nemmeno potevano spiegare roba più impegnativa dell’ipotizzare quanti videogiochi ci sarebbero stati in un floppy disk da 3,5″ rispetto ai vecchi flopponi da 8”.

Non dite nulla; era una classe di nerds.
Ecco io mi sento un po’ in questa situazione e nonostante avessi programmato questo articolo come l’ultimo della serie… oggi si svacca e ci si diverte.

Leggi tutto

Recensione Leggenda leggendaria degli eroi epici

Recensione ebook La Leggenda Leggendaria degli eroi epici di Nerdheim

Voglio fare una premessa.
Questa è una delle storie fantasy che mi hanno divertita di più negli ultimi anni, anzi per dirla tutta, mi ha fatto fare delle grasse risate.  È un ebook per veri appassionati di fantasy epico, comico, a tratti demenziale  e per noi, vecchi giocatori di ruolo, che possiamo ritrovare l’essenza dell’avventura Sword & Sorcery e della follia delle serate di gioco.

Rullo di tamburi (rigorosamente di Tombalku)

Leggi tutto