scrivere una scena di combattimento

Scrivere una scena di combattimento? Cosa ne pensa R.A.Salvatore e qualche dritta

Ne “Il Giorno del Drago” non mi sono posta il problema di come scrivere una scena di combattimento perchè non ce n’erano di vere e proprie, anche se spero di essermela cavata bene in quelle che richiedevano uno scontro fisico. Il secondo episodio di Altro Evo invece sarà uno Sword & Sorcery molto più canonico e quindi l’eroe di turno avrà molto da fare con la sua spada (anzi, la scimitarra).

Questa volta le cose si fanno serie e così mi sono detta: ma ne so abbastanza per descrivere due avversari che si menano una certa varietà di colpi senza essere noiosa, prolissa o troppo sintetica? Cosa fare per evitare che il lettore inizi a pensare alla lista della spesa o a quando fissare il parrucchiere? Cosa fa diventare piacevole da leggere uno scambio di colpi di spada? Come si fa a Scrivere una scena di combattimento?
Dopo tutto voglio scrivere Sword & Sorcery, cheddiavolo, quindi è bene che approfondisca l’argomento! Di seguito una traduzione di parte di un’intervista a R.A. Salvatore e un po’ di considerazioni.

Leggi tutto

Scrivere fantasy orribili basandosi su GDR

Scrivere fantasy orribili basati sui GDR

Sottotitolo: ovvero basati sui propri personaggi di gioco, il che è ancora peggio.

Lo dico chiaro e tondo: giocare di ruolo è una maledizione per chi vuole leggere e scrivere fantasy.

Mi è capitato molte volte di leggere un fantasy e pensare “ma questo è un incantesimo di terzo livello”, “toh questa pare la mossa speciale del paladino”, oppure trovare scontri all’arma bianca come i rigidi turni di Dungeon & Dragons.

Leggi tutto

Scrivere di velieri nel medioevo

Scrivere di velieri del medioevo

È bene chiarirlo fin dall’inizio: io non sono un’esperta di nautica antica. La verità pura e semplice è che, prima che mi venisse in mente un racconto di Altro Evo ambientato in parte su un veliero, le mie nozioni si limitavano a poche cose superficiali che ho letto in romanzi d’avventura o visto nei film.

In ogni caso il copione prevedeva che descrivessi l’ambiente di bordo e per fortuna si trattava di una nave ormeggiata! Non volevo leggermi trattati o saggi di nautica ma avevo bisogno di un prontuario schematico che mi fornisse le informazioni di cui avevo bisogno e quindi…

Leggi tutto