Sfida NaNoWriMo 2015

NaNoWriMo Sfida 2015

NaNoWriMoAvevo parlato delle sfide contro me stessa e del fatto che la mia produttività in fatto di scrittura non fosse esattamente a livelli soddisfacenti proprio nello scorso articolo su Quello che Avevo Imparato dal SelfPublishing.

Per l’appunto, ecco che inizia il NaNoWrimo internazionale una sfida che mi sento di intraprendere e già so che saranno lacrime e sangue.

Di che si tratta? 50.000 parole in 30 giorni, ecco che roba è! Mica bruscolini!

Leggi tutto

Fuori in 10 secondi: come scrivere la sinossi per gli store

Fuori in 10 secondi: come si scrive la sinossi per gli store

Scrivere una presentazione che acchiappi i lettori è un’arte e non ha niente a che fare con le tecniche di scrittura che si sono usate per scrivere il proprio ebook, ma  ha più a che fare con il marketing e con la scrittura persuasiva (di cui ne so pochissimo in verità).
Nel breve tempo di 10 secondi devi convincere il potenziale lettore a comprare il tuo libro.

Ho cercato un po’ di consigli e dritte su vari blog, quello che ho trovato mi ha convinta che forse devo cambiare qualcosa delle vecchie sinossi che sono già online su Amazon!

Quindi, occhio! Non sto parlando della sinossi che si invia insieme all’opera a un editore, eh! Mi sto riferendo alla presentazione dell’ebook che dobbiamo inserire sugli store, come Amazon, Kobo, etc.

Leggi tutto

Scrivere e Giocare di ruolo

Tempo fa avevo scritto un articolo sui classici errori che si fanno nella scrittura quando si cerca di travasare le proprie esperienze di gioco di ruolo in una storia (Scrivere fantasy orribili basati sui GDR). Voglio fare l’operazione inversa, ancora una volta virtualmente a braccetto con Chuck Wendig e con il suo articolo WHY WRITERS SHOULD PLAY ROLEPLAYING GAMES tradotto a modo mio.

Mi pare il modo migliore per chiudere il cerchio e parlare in positivo di come si può scrivere e giocare di ruolo, o più correttamente cosa può fare il gioco di ruolo per un autore?

Leggi tutto

scrivere una scena di combattimento

Scrivere una scena di combattimento? Cosa ne pensa R.A.Salvatore e qualche dritta

Ne “Il Giorno del Drago” non mi sono posta il problema di come scrivere una scena di combattimento perchè non ce n’erano di vere e proprie, anche se spero di essermela cavata bene in quelle che richiedevano uno scontro fisico. Il secondo episodio di Altro Evo invece sarà uno Sword & Sorcery molto più canonico e quindi l’eroe di turno avrà molto da fare con la sua spada (anzi, la scimitarra).

Questa volta le cose si fanno serie e così mi sono detta: ma ne so abbastanza per descrivere due avversari che si menano una certa varietà di colpi senza essere noiosa, prolissa o troppo sintetica? Cosa fare per evitare che il lettore inizi a pensare alla lista della spesa o a quando fissare il parrucchiere? Cosa fa diventare piacevole da leggere uno scambio di colpi di spada? Come si fa a Scrivere una scena di combattimento?
Dopo tutto voglio scrivere Sword & Sorcery, cheddiavolo, quindi è bene che approfondisca l’argomento! Di seguito una traduzione di parte di un’intervista a R.A. Salvatore e un po’ di considerazioni.

Leggi tutto

Scrivere fantasy orribili basandosi su GDR

Scrivere fantasy orribili basati sui GDR

Sottotitolo: ovvero basati sui propri personaggi di gioco, il che è ancora peggio.

Lo dico chiaro e tondo: giocare di ruolo è una maledizione per chi vuole leggere e scrivere fantasy.

Mi è capitato molte volte di leggere un fantasy e pensare “ma questo è un incantesimo di terzo livello”, “toh questa pare la mossa speciale del paladino”, oppure trovare scontri all’arma bianca come i rigidi turni di Dungeon & Dragons.

Leggi tutto