Sfida NaNoWriMo 2015

NaNoWriMo Sfida 2015

NaNoWriMoAvevo parlato delle sfide contro me stessa e del fatto che la mia produttività in fatto di scrittura non fosse esattamente a livelli soddisfacenti proprio nello scorso articolo su Quello che Avevo Imparato dal SelfPublishing.

Per l’appunto, ecco che inizia il NaNoWrimo internazionale una sfida che mi sento di intraprendere e già so che saranno lacrime e sangue.

Di che si tratta? 50.000 parole in 30 giorni, ecco che roba è! Mica bruscolini!

Leggi tutto

Fuori in 10 secondi: come scrivere la sinossi per gli store

Fuori in 10 secondi: come si scrive la sinossi per gli store

Scrivere una presentazione che acchiappi i lettori è un’arte e non ha niente a che fare con le tecniche di scrittura che si sono usate per scrivere il proprio ebook, ma  ha più a che fare con il marketing e con la scrittura persuasiva (di cui ne so pochissimo in verità).
Nel breve tempo di 10 secondi devi convincere il potenziale lettore a comprare il tuo libro.

Ho cercato un po’ di consigli e dritte su vari blog, quello che ho trovato mi ha convinta che forse devo cambiare qualcosa delle vecchie sinossi che sono già online su Amazon!

Quindi, occhio! Non sto parlando della sinossi che si invia insieme all’opera a un editore, eh! Mi sto riferendo alla presentazione dell’ebook che dobbiamo inserire sugli store, come Amazon, Kobo, etc.

Leggi tutto

Ebook, ingredienti utili, come suddividere un ebook

Ebook, ingredienti utili per Self Publisher

Ricetta per Self Publisher: prendere un po’ di Word Processor, macinare il tutto con Sigil, frullare la sinossi, shakerare ed ecco pronto l’ebook.
Indovinato: questo non è un post tecnico e non c’è bisogno di conoscenze particolari. Si parla delle parti di un Ebook, ovvero come suddividerlo e cosa includere? C’è una sequenza logica migliore?

Me lo sono chiesto poco tempo fa, quando ho pensato di riorganizzare i miei ebook e iniziare a pensare a quale sarebbe potuta essere una giusta struttura.

Andiamo con ordine ed ecco qual’è la mia sequenza ideale.

Leggi tutto

Scrivere per gioco, PBEM e round robin

Scrivere per gioco, PBEM, Round Robin e altri mostri

C’è chi scrive per esorcizzare i propri demoni o per comunicare un qualche tipo di messaggio… niente paura, non è il mio caso! La ragione principale per cui scrivo è per il gusto di raccontare storie di puro intrattenimento, perchè per me scrivere è uno spasso e vorrei che lo fosse anche per chi mi legge.

Ho iniziato in solitudine negli anni 90, riempiendo il famoso cassetto con molti raccontini, poi è arrivata Internet e sono cambiate un po’ di cose. È così che lo scrivere è diventato un divertimento da condividere con altri e con cui giocare, grazie ai PBEM (Play by Email)  e ai ROUND ROBIN .

Leggi tutto

Scrivere e Giocare di ruolo

Tempo fa avevo scritto un articolo sui classici errori che si fanno nella scrittura quando si cerca di travasare le proprie esperienze di gioco di ruolo in una storia (Scrivere fantasy orribili basati sui GDR). Voglio fare l’operazione inversa, ancora una volta virtualmente a braccetto con Chuck Wendig e con il suo articolo WHY WRITERS SHOULD PLAY ROLEPLAYING GAMES tradotto a modo mio.

Mi pare il modo migliore per chiudere il cerchio e parlare in positivo di come si può scrivere e giocare di ruolo, o più correttamente cosa può fare il gioco di ruolo per un autore?

Leggi tutto