copertine dimensioni del testo

Fare la Copertina per un ebook 8 – Dimensioni che contano

effetto indesideratoAbbiamo visto come la disposizione degli elementi su una copertina debba seguire delle regole, di come la scelta del tipo di carattere sia da ponderare bene, ora vediamo ancora qualcosa sui font, in particolare sulla dimensione da usare. Non ti è mai capitato di vedere copertine dove autore, titolo e sottotitolo erano tutte della stessa grandezza?

Le dimensioni non contano, ma nemmeno le bugie a fin di bene se è per questo. Ognuno tragga le sue conclusioni… e non è detto che questa frase voglia dire qualcosa di sensato. Leggi tutto

Copertine, scegliere il font

Fare la Copertina per un ebook 7 – Che razza di font?

Oggi parlo di scelte Tipografiche, cioè lo studio di come i caratteri interagiscono tra di loro e con la superficie su cui si vogliono usare. Quindi inizio a affrontare il trattamento del testo, che coinvolge varie scelte, dal tipo di carattere (FONT) alla dimensione e eventuali effetti applicati sul testo.

Leviamoci subito questo dente e semplifichiamo: i font sono di due tipi.

  • Serif (con grazie, cioè con i ricciolini di abbellimento)
  • Sans Serif (detti anche a Bastoni, cioè tutti diritti)

serif sans serif Fare la Copertina per un ebook 7 – Che razza di font?

Potete vantare questa conoscenza anche con gli amici o come argomento per attaccare bottone. “Andiamo da me? Ti mostro la mia collezione di font Serif.

Leggi tutto

FrankenCover copertine a pezzi

Fare la Copertina per un ebook 6 – Frankencover, copertine a pezzi

Avevo preparato l’apertura di questo articolo con un raffronto tra due copertine di una grande Casa editrice, scandalosamente uguali, zeppe di fascette, teaser, promo e chi più ne ha più ne metta… però ho capito che anche il solo accennare a certa indegna robaccia sarebbe stato troppo, perfino per un oscuro blog come questo.

Voglio solo far notare che, anche se ho detto che è una cosa positiva cavalcare i cliché, il troppo può davvero stroppiare. Leggi tutto

Copertine 5 Evoluzione del Lettering

Fare la Copertina per un ebook 5 – Altro EvoLuzione del Lettering

Dopo aver parlato di allenare lo spirito critico, della necessità di imparare dai maestri, studiato le regole generali di impaginazione e metodi per individuare l’immagine giusta passo ad analizzare gli elementi testuali della copertina e iniziamo a parlare delle basi del lettering.


… Però prima vorrei spendere due parole sul caso della cover che ho voluto usare per “Il Giorno del Drago”. Va bene, mi avete scoperta, è per ribadire che il mio primo racconto è su Amazon, giusto in caso che il pop-up promozionale che compare ogni tanto  su queste pagine non vi abbia frantumato a sufficienza gli zebedei. Beh, io lo racconto lo stesso perché questa copertina è il motivo per cui mi sono appassionata al book cover design e anche perché ha a che fare con l’argomento di quest’articolo.

Leggi tutto

La copertina giusta

Fare la Copertina per un ebook 4 – La copertina giusta

Non è proprio come fare un terno al lotto ma suppongo che ci voglia anche po’ di fortuna. In questi articoli provo a fare luce sugli elementi principali di grafica per copertine, non tanto per diventare tutti quanti kick-ass-bookcoverdesigner ma almeno per evitare le brutture che abbiamo visto nell’episodio “La copertina sbagliata“.

Tanta teoria e poca pratica fino a ora! Hai studiato il layout? Adesso hai un’idea un po’ più chiara  un’idea sulle regole da tenere in conto quando decidi di fare una copertina per un ebook?

Bene, pronti o meno si comincia ad arrivare al dunque.

Leggi tutto