Brancalonia, giochi di ruolo e storie

Brancalonia, Giochi di ruolo e storie

Acheron Books & Games a Lucca Comics 2022!

Una vita fa, avevo un paio di gruppi affiatati con cui passare serate a base di Dungeons & Drangons o Call of Chtulhu. Ho fatto perfino fatto il master qualche volta anche se preferisco il ruolo del giocatore. Ricordo ancora le serate con birre patatine, e stuzzichini vari un tavolone enorme, dadi sparsi in giro e foglietti, miniature e mappe, tante mappe!

Non mi sarei aspettata di poter partecipare al manuale di una nuova ambientazione per GDR basata sulla 5° Ed.

Ormai sono passati due anni ma sembra che il progetto vada avanti come un treno! A questo punto la domanda legittima potrebbe essere: e aspetti adesso per parlarne? Non è storia vecchia?

Sì, è vero. Anche io sono vecchia ma non è una buona ragione per archiviare il tutto in “troppo tardi”. Anche perché a questa Lucca Comics & Games lo stand Acheron aveva un’intero lato dedicato a manuali base e successive espansioni!

Leggi tutto

La primavera dei Librigame, scrivere interattivo

La primavera dei Librigame, scrivere interattivo

Me lo sentivo nelle ossa fin dallo scorso Lucca Comics che quest’anno sarebbe stato un po’ particolare per me. Sarà l’anno dei Librigame!

Ha iniziato ad esserlo sul serio quando finalmente ho capito quale sarebbe stato il destino della mia storia Steampunk “Gremlins ad alta quota”. Sì, proprio quella che sto trascinando da mesi senza trovarle la giusta collocazione, perché mi pareva sempre incompleta e ammEzzata.

Quando Mauro Longo mi ha proposto di curare la parte grafica di un suo progetto a tema… allora è iniziata la sarabanda.

Leggi tutto

Scrivere per gioco, PBEM e round robin

Scrivere per gioco, PBEM, Round Robin e altri mostri

C’è chi scrive per esorcizzare i propri demoni o per comunicare un qualche tipo di messaggio… niente paura, non è il mio caso! La ragione principale per cui scrivo è per il gusto di raccontare storie di puro intrattenimento, perchè per me scrivere è uno spasso e vorrei che lo fosse anche per chi mi legge.

Ho iniziato in solitudine negli anni 90, riempiendo il famoso cassetto con molti raccontini, poi è arrivata Internet e sono cambiate un po’ di cose. È così che lo scrivere è diventato un divertimento da condividere con altri e con cui giocare, grazie ai PBEM (Play by Email)  e ai ROUND ROBIN .

Leggi tutto

Scrivere e Giocare di ruolo

Tempo fa avevo scritto un articolo sui classici errori che si fanno nella scrittura quando si cerca di travasare le proprie esperienze di gioco di ruolo in una storia (Scrivere fantasy orribili basati sui GDR). Voglio fare l’operazione inversa, ancora una volta virtualmente a braccetto con Chuck Wendig e con il suo articolo WHY WRITERS SHOULD PLAY ROLEPLAYING GAMES tradotto a modo mio.

Mi pare il modo migliore per chiudere il cerchio e parlare in positivo di come si può scrivere e giocare di ruolo, o più correttamente cosa può fare il gioco di ruolo per un autore?

Leggi tutto

Scrivere fantasy orribili basandosi su GDR

Scrivere fantasy orribili basati sui GDR

Sottotitolo: ovvero basati sui propri personaggi di gioco, il che è ancora peggio.

Lo dico chiaro e tondo: giocare di ruolo è una maledizione per chi vuole leggere e scrivere fantasy.

Mi è capitato molte volte di leggere un fantasy e pensare “ma questo è un incantesimo di terzo livello”, “toh questa pare la mossa speciale del paladino”, oppure trovare scontri all’arma bianca come i rigidi turni di Dungeon & Dragons.

Leggi tutto