Racconto zombie gratis - Quattro regole per sopravvivere agli zombie

Racconto zombie gratis, Quattro regole per sopravvivere agli zombie

Zomb Saga su Amazon GIochi Racconti e Film Zombie

Nel 2015 mi chiesero un racconto a base di zombie ambientato in un universo condiviso creato da Antonio Amodeo, così venne fuori Zomb Saga un’antologia di racconti per Dunwich Edizioni. Quindi dopo : “Quella volta che ho scritto un fantasy grimdark“, ci risiamo di nuovo con “Quella volta che ho scritto splatter“!

Adesso che i diritti sono tornati a me ho pensato di rilasciarlo GRATIS sulla Newsletter.

Tra parentesi, oltre a consigliare Zomb saga, consiglio in toto il catalogo Dunwich di cui attualmente sto leggendo il sanguinosissimo e adrenalinico “BREW“.

Quattro regole per sopravvivere agli zombie, garantite al 100%!

Piero Pacini ha solo due scelte: essere gettato dall’ultimo piano di un palazzo oppure inoltrarsi per la metropoli in piena infestazione di morti viventi.
Per sopravvivere ha una doppietta, un gorilla che non vede l’ora di farlo fuori e le quattro maledettissime regole stabilite dal Cioni.
Basteranno per salvarsi dalle insidie di una scuola elementare?

Leggi tutto

Get a Live e altre Serie Web

Get a Live e altre Serie Web

Cosa fanno un gruppo di nerd accaniti in mezzo a un bosco? Chiaro, un GDR LIVE! è così che nasce Get A Live, una web serie fatta da miei compaesani, toscana e pratese al 100%.
Quest’anno ho frequentato le fiere del fumetto molto più che negli anni scorsi e ne sono tornata un po’ più addentro a questo mondo folle e coloratissimo. Una delle cose che ho riscoperto è appunto  Get a Live e altre Serie Webe la trovo geniale a partire dal titolo: Get a Live = Fatti un Live = Fatti una vita (life).
Leggi tutto

ridere di amazon, quando facevo vignette sulle classifiche

ridere di amazon, quando facevo vignette sulle classifiche

…Adesso però non mi vengono più in mente vignette umoristiche abbastanza carine come qualche anno fa. Forse ormai tutto mi sembra normale nel Condominio Amazon o forse ci faccio meno caso.

Oggi Facebook mi ha ricordato che nel 2014 postavo più o meno regolarmente buffe vignette sulle classifiche e gli improbabili accostamenti dei miei ebook con grandi classici o bestseller del momento.

In realtà non ho fatto solo quelle e oggi mi è presa voglia di andare a rovistare nel mio HD e cercare le cose demenziali che avevo creato come gadget per i miei libri.


Tutto è iniziato pubblicando “Il Giorno del Drago” e quando, contrariamente alle aspettative, ha iniziato il suo saliscendi nella classifica di Amazon. Beh, non ero preparata a vedermi accanto a ebook più blasonati e la vicinanza con alcuni  temporanei vicini mi aveva sorpresa. Queste due prime vignette umoristiche segnarono l’arrivo del mio primo ebook che, assieme a tanta bella gente, si sentiva un po’ come il cugino di campagna appena arrivato in città.

La prima vignetta in assoluto. Il Giorno del Drago arriva nel tranquillo Condominio Amazon.
… e si fa subito riconoscere da tutti.

La trovata piacque a chi mi seguiva e così continuai a prendere un po’ in giro la classifica, finché non divenne un appuntamento periodico con Cond0minio Amazon. La personalità che andava assumendo l’ebook del Giorno del Drago era decisamente scema… Per la rubrica Le travisate de “Il Giorno del Drago”.

 

A volte andava a scontrarsi pure con amici scrittori.

Altre diventava vicino di casa di autori che mi scatenavano la stupidera (a proposito poi sono comparse anche le avventure di “Kafra il Magnifico” e “Brutta come la Morte“).

Altro Evo contro Zanna Bianca
la vignetta di natale, Altro Evo contro Philip K. Dick
Altro Evo contro Tolkien, del tutto ignaro del film di Jackson.

Più spesso era la strana composizione dei miei vicini a farmi ridere. Specie quando “Il Giorno del Drago” si trovò  circondato dalle facce dormienti di ben due volumi Shadowhunters, o quando Brutta come la morte fu attorniata da ragazze di spalle che se ne andavano.

In tutto penso di aver fatto una trentina di episodi e mica tutte fanno ridere. Ho riprovato circa un anno fa, in occasione di una promo per “Brutta come la Morte” a fare delle piccole vignette buffe ma è stato un esperimento isolato.

La domanda è: perché mai ogni tanto mi metto a ravanare nel vecchio HD?

Il problema è che poi mi riprende voglia di tornare su vecchi progetti morti e sepolti e così… No, scherzavo. Condominio Amazon è morto e sepolto per davvero!

Invece c’è quel progettino di carte da gioco che quasi quasi…

 


Condividi l’articolo se ti è piaciuto!