Il Boccalone - racconto fantasy gratis

Il Boccalone racconto gratis fantasy rinascimentale

Il Boccalone racconto gratis fantasy rinascimentaleA volte mi vengono in mente racconti ambientati in un Rinascimento toscano piuttosto macabro e grottesco. Credo di essere ancora influenzata dal GDR Brancalonia.

Questa volta, per un contest di racconti brevissimi organizzato da Runa Editrice e il Collettivo Scrittori Uniti , avevo raccontato la mia versione della famosa leggenda fiorentina de “Il Boccalone”. In realtà la storia è ambientata agli albori del Rinascimento fiorentino (se non poco prima) per adattarsi alla storia della costruzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Ma soprattutto… questa storiella risponde alla domanda che tutti si fanno quando gli viene spiegato chi sia il Boccalone. Quindi, un mistero di centinaia di anni è svelato!

Leggi tutto

Leggere a spizzichi e bocconi con le antologie di racconti

Si dice spesso che le antologie di racconti siano un prodotto editoriale che non va (in via generale e con le dovute eccezioni). Eppure, per quel che mi riguarda, ci sono periodi in cui non riesco a buttarmi in storie di ampio respiro, nemmeno se la trama mi stuzzica. Quello attuale è proprio di questo tipo.

A proposito, questo è il primo articolo che scrivo dopo un sacco di tempo. Probabilmente è l’ora di ricominciare ad avere questa sana abitudine e di mettere fuori un nuovo raccontino breve per Natale!

I primi di Ottobre sono stata al Mugello Comics, e lì ho ritrovato una vecchia conoscenza di Facebook, Michele Borgogni. Anzi, eravamo vicini di stand e ho avuto occasione di fare un po’ di spesa.

Leggi tutto

the barbarian king Conan il Barbaro e la torre dell'elefante

The barbarian king, Conan il barbaro e la torre dell’elefante

Da qualche anno ho disdetto il mio abbonamento a Conan e Red Sonja ma allo scorso Labronicon, mentre vagavo tra gli stand di fumetti, ho trovato “The barbarian King, Le spade spezzate” e qualcosa ha riacceso l’antica fiamma. Una storia nuova di Conan il barbaro, scritta e disegnata da italiani!

Una veloce scorsa all’interno e quello che ho visto mi ha convinta definitivamente.

Leggi tutto