È passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta che ho parlato di illustrazioni. Ecco una buona occasione per farlo in vista di una pubblicazione prevista per Dicembre. In quest’ultimo anno ho partecipato a uno dei progetti di Italian Sword And Sorcery di cui ho già parlato riguardo a una loro iniziativa già andata in porto.
Categoria: Artworks

Sbatti l’elfa in copertina
Ho fatto un gran parlare di copertine e grafica negli ultimi mesi del 2014 con la mia serie di articoli sul BookCover Design e mi sono cimentata ultimamente anche con la copertina del secondo volume di Altro Evo dal titolo suicida “Kafra il Magnifico“.
Però questa volta si tratta di qualcosa di nuovo: una copertina per un romanzo fantasy di una cara amica, Patrizia Rasetti (pennatralenuvole), che torna per la seconda volta alla scrittura. Praticamente è la prima copertina per qualcun’altro.

Kafra il Magnifico, i vicoli della città vecchia
In questi giorni è difficile dedicarmi alla scrittura e chi ha figli piccoli in vacanza fino a dopo la Befana ne sa qualcosa! Quello che mi riesce, anche se mi interrompono ogni 5-10 minuti, è disegnare e allora ne ho approfittato per fare la più impegnativa delle illustrazioni per il secondo episodio di Altro Evo.
“Kafra il Magnifico, caccia al mago” (titolo ancora provvisorio ma grossomodo è questo, dai) ti riporterà nei graziosi meandri della città vecchia, nelle stradine e vicoli oscuri per i quali ho preso pezzi in qua e in là da città come la Medina del Cairo, Marrakech e qualcosa di Gerusalemme, il tutto amalgamato per essere una specie di Marsiglia medievale.

Tutti i miei mostri, la Scimmia del Caos
Avevo voglia di cambiamento e in genere a farne le spese sono sempre i miei capelli. Questa volta invece mi sono decisa tardi con la parrucchiera, così ho ripiegato sulla copertina social di Altro Evo. Questo articolo parla di come nascono le mie illustrazioni in digital painting e photomanipulation, in particolare si parla di mostri.

Dagger il Cimitero delle Navi
Dopo aver letto il romanzo “Dagger – La luce alla fine del mondo” e aver parlato con il suo autore Walt Popester mi era venuta voglia di disegnare qualche scena ispirata alla storia. Devo dire che è stato un bell’esercizio dai risultati che mi hanno soddisfatta! “Il Cimitero delle Navi” delle navi ha richiesto un po’ di lavoro di ricerca, ma penso di avergli dato l’aspetto di un girone infernale, anche se è la prima volta che mi misuro con scene dagli sfondi così complessi. Leggi tutto