the barbarian king Conan il Barbaro e la torre dell'elefante

The barbarian king, Conan il barbaro e la torre dell’elefante

Da qualche anno ho disdetto il mio abbonamento a Conan e Red Sonja ma allo scorso Labronicon, mentre vagavo tra gli stand di fumetti, ho trovato “The barbarian King, Le spade spezzate” e qualcosa ha riacceso l’antica fiamma. Una storia nuova di Conan il barbaro, scritta e disegnata da italiani!

Una veloce scorsa all’interno e quello che ho visto mi ha convinta definitivamente.

Leggi tutto

Orrore, gotico e weird nell'ottocento, audiolibri, telefilm, film e libri

Orrore, Gotico e Weird nell’ottocento, audiolibri, telefilm, film e libri

Rieccomi a fare il punto delle cose lette, viste e ascoltate negli ultimi mesi a tema Orrore, Gotico e Weird nell’ottocento. Mi hanno fatto notare che in questi articoli a volte ho sforato troppo dai limiti dell’epoca Vittoriana e ho finito per spaziare verso i primi dell’800 o i primi del 900, quindi diciamo che da ora in poi non mi limiterò più al periodo vittoriano ma, indicativamente, a tutto il XIX secolo con un bel po’ di libertà.

Leggi tutto

Fables, favole dark a fumetti

FABLES, favole dark a fumetti

Vecchio recupero per la sezione fumetti di Altro Blog! Questo articolo su “Fables” è apparso il 27 Novembre 2015 sulla Rivista Fralerighe Rivista Fralerighe e lo ripropongo anche qui.

Tra l’altro, da un po’ di tempo è presente in edicola una versione “tascabile” e molto più risparmiosa dei volumoni da fumetteria. Il consiglio è di approfittarne senza pensarci due volte.

Hai presente ciò che hai provato quando ti hanno raccontato com’è andata per davvero con il risveglio di Biancaneve? Oppure che le scarpette rosse erano in realtà scarpe di ferro arroventato? O che alle sorelle di Cenerentola vengono cavati gli occhi? Oppure ancora la triste fine della Sirenetta, ben diversa da quello che abbiamo visto dalla versione Disney?

Leggi tutto

Horror Gotico vittoriano

horror gotico vittoriano nei film, libri e fumetti

Fantasmi sul Tamigi, Victorian Horror Story 3Sono arrivata al terzo episodio horror gotico della serie Victorian Horror Story e l’interesse che ho per questo certo periodo storico non accenna a diminuire (è una minaccia insomma). Di certo la mia visione è molto pop ed esagerata, quindi si parla di elementi orrorifici classici, gotici, particolari macabri, ma anche di azione concitata, mistero e pure un po’ di eros.

Queste sono le letture e le visioni che mi hanno accompagnata negli ultimi mesi e rendono bene l’idea di quello che è “Fantasmi sul Tamigi“.

Leggi tutto