fare una copertina per ebook template risorse

Fare la Copertina per un ebook 10 – Template e risorse

Oh, questa è l’ultima, eh!

Spesso ho ripetuto che, quando si tratta di realizzare una copertina (ma vale in qualsiasi campo della grafica), la scelta migliore è quasi sempre quella di fare le cose più semplici. “Più semplici” non significa metterci poca cura o lavorarci “alla meno” ma vuol dire spendere molto tempo in ricerca e progettazione, per poi impiegarne meno nella realizzazione pratica.
A pensarci bene questa è una regola che vale anche per la scrittura. Documentazione, pianificazione della trama, studio dei personaggi, scalette varie, sono tutti lavori preliminari che poi semplificano la stesura dello scritto.

Leggi tutto

Usare le copertine per promozione

Fare la Copertina per un ebook 9 – Per Sfizio e Promozione

Mi ricordo vagamente che quando andavo a scuola (sì, ne sono sicura, ci sono andata) gli ultimi giorni di lezione erano detti i giorni dello svacco. Era quel periodo bastardo in cui i prof  non potevano lasciare i ragazzi a pascolare allo stato brado, ma nemmeno potevano spiegare roba più impegnativa dell’ipotizzare quanti videogiochi ci sarebbero stati in un floppy disk da 3,5″ rispetto ai vecchi flopponi da 8”.

Non dite nulla; era una classe di nerds.
Ecco io mi sento un po’ in questa situazione e nonostante avessi programmato questo articolo come l’ultimo della serie… oggi si svacca e ci si diverte.

Leggi tutto

copertine dimensioni del testo

Fare la Copertina per un ebook 8 – Dimensioni che contano

effetto indesideratoAbbiamo visto come la disposizione degli elementi su una copertina debba seguire delle regole, di come la scelta del tipo di carattere sia da ponderare bene, ora vediamo ancora qualcosa sui font, in particolare sulla dimensione da usare. Non ti è mai capitato di vedere copertine dove autore, titolo e sottotitolo erano tutte della stessa grandezza?

Le dimensioni non contano, ma nemmeno le bugie a fin di bene se è per questo. Ognuno tragga le sue conclusioni… e non è detto che questa frase voglia dire qualcosa di sensato. Leggi tutto

Copertine, scegliere il font

Fare la Copertina per un ebook 7 – Che razza di font?

Oggi parlo di scelte Tipografiche, cioè lo studio di come i caratteri interagiscono tra di loro e con la superficie su cui si vogliono usare. Quindi inizio a affrontare il trattamento del testo, che coinvolge varie scelte, dal tipo di carattere (FONT) alla dimensione e eventuali effetti applicati sul testo.

Leviamoci subito questo dente e semplifichiamo: i font sono di due tipi.

  • Serif (con grazie, cioè con i ricciolini di abbellimento)
  • Sans Serif (detti anche a Bastoni, cioè tutti diritti)

serif sans serif Fare la Copertina per un ebook 7 – Che razza di font?

Potete vantare questa conoscenza anche con gli amici o come argomento per attaccare bottone. “Andiamo da me? Ti mostro la mia collezione di font Serif.

Leggi tutto

copertine da urlo

Quando la copertina sbagliata – Fare la Copertina per un ebook 1

Come evitare di creare la copertina sbagliata? Ma infine… è davvero così importante fare una copertina per un ebook? È un argomento ricorrente di molte discussioni, nei gruppi di appassionati di scrittura e lettura. In questo momento sono al punto in cui la mia storia, “Il Giorno del Drago“, è pronta e devo passare all’impaginazione e alla copertina. Quest’ultima è la fase più sfiziosa e, visto che un po’ mi intendo di pastrugni grafici, ho pensato di cogliere l’occasione di imparare qualcosa sull’argomento.

Leggi tutto