Oh, questa è l’ultima, eh!
Spesso ho ripetuto che, quando si tratta di realizzare una copertina (ma vale in qualsiasi campo della grafica), la scelta migliore è quasi sempre quella di fare le cose più semplici. “Più semplici” non significa metterci poca cura o lavorarci “alla meno” ma vuol dire spendere molto tempo in ricerca e progettazione, per poi impiegarne meno nella realizzazione pratica.
A pensarci bene questa è una regola che vale anche per la scrittura. Documentazione, pianificazione della trama, studio dei personaggi, scalette varie, sono tutti lavori preliminari che poi semplificano la stesura dello scritto.