Rieccomi a fare il punto delle cose lette, viste e ascoltate negli ultimi mesi a tema Orrore, Gotico e Weird nell’ottocento. Mi hanno fatto notare che in questi articoli a volte ho sforato troppo dai limiti dell’epoca Vittoriana e ho finito per spaziare verso i primi dell’800 o i primi del 900, quindi diciamo che da ora in poi non mi limiterò più al periodo vittoriano ma, indicativamente, a tutto il XIX secolo con un bel po’ di libertà.
Tag: mistero
Mappe della Londra Vittoriana, come orientarsi per le strade
Durante la scrittura della serie Victorian Horror Story ho avuto bisogno di consultare alcune mappe della Londra Vittoriana per orientarmi nelle strade del 1897. Gli spostamenti e i luoghi che Ginny visita durante le sue avventure, un po’ horror e un po’ steampunk, erano molti e, per evitare paradossi ed errori, mi sono rifatta a stradari dell’epoca. Durante l’ultimo anno ho collezionato alcune mappe della Londra Vittoriana molto interessanti e ho fatto una versione personale basata sui quattro episodi della serie.
Ecco allora “tre più una” mappe per esplorare come si deve la misteriosa Londra di fine ottocento.
Leggi tutto
Il Mangia Peccati, la storia e la leggenda dei mangiatori di peccati
Alcuni mi hanno chiesto: “Te la sei inventata te una roba così assurda come il Mangia Peccati?”.
No
La figura del Mangia Peccati, in inglese “Sin Eater“, esisteva veramente anche se non ha una storia gloriosa. Viste le domande sul protagonista del mio ultimo romanzo Horror ho pensato di scrivere qualcosa in merito. Questa stramba figura del mangiatore di peccati non fa parte del folclore italiano, anche se come tema e bizzarria ci starebbe proprio bene.
Steampunk in libri, fumetti, film e audiolibri
Già me lo sento che questo sarà un anno Steampunk e non intendo solo leggere libri, fumetti vedere film a tema ma anche scrivere qualcosa. Gli ultimi episodi di Victorian Horror Story sono lentamente scivolati dall’Horror romantico proprio verso questo bizzarro genere e già si profila all’orizzonte l’idea di un seguito dichiaratamente Steampunk/sovrannaturale. In più, ho in canna un breve raccontino divertente anche questo a base di dirigibili e altre diavolerie ucroniche che vorrei far uscire a settembre corredato da alcuni disegni.
Ho fatto un po’ il punto della situazione e mi sono chiesta: cosa ne so io di Steampunk? Ho radunato libri e fumetti pubblicati in Italia e film in italiano che ho visionato negli ultimi mesi e questo è l’elenco del materiale che mi è venuto in mente.
Horror vittoriano alla maniera dei Penny Dreadful
Ogni volta che mi dedico a un progetto più impegnativo (come nel caso del mio luuungo horror toscano gotico) mi scappa sempre un progetto parallelo, un po’ più leggero magari, ed è il caso di Mostri di Londra. Victorian Horror Story è una serie che non avevo programmato nella lista dei buoni propositi e che si svilupperà in tre o quattro episodi (un horror vittoriano, se non si fosse capito).
Di che si parla? Mostri à gogo, misteri, mashup in stile “Lega degli Straordinari Gentleman” e, infine, le cose più difficili per me: un po’ di romanticismo e momenti piccanti. Tutto alla maniera dei romanzi a puntate, un Penny Dreadful nella Londra Vittoriana.
Ah, comunque parlavo sul serio, anzi ci sarà del gran…
SESSO
Sì, ciao.

