Leggere a spizzichi e bocconi con le antologie di racconti

Si dice spesso che le antologie di racconti siano un prodotto editoriale che non va (in via generale e con le dovute eccezioni). Eppure, per quel che mi riguarda, ci sono periodi in cui non riesco a buttarmi in storie di ampio respiro, nemmeno se la trama mi stuzzica. Quello attuale è proprio di questo tipo.

A proposito, questo è il primo articolo che scrivo dopo un sacco di tempo. Probabilmente è l’ora di ricominciare ad avere questa sana abitudine e di mettere fuori un nuovo raccontino breve per Natale!

I primi di Ottobre sono stata al Mugello Comics, e lì ho ritrovato una vecchia conoscenza di Facebook, Michele Borgogni. Anzi, eravamo vicini di stand e ho avuto occasione di fare un po’ di spesa.

Leggi tutto

Racconti, gli esperimenti di Altro Evo

Racconti, gli esperimenti di Altro Evo

Giorni fa, durante una chiacchierata, mi hanno detto: “Però! Ne hai scritti pure di racconti!” e  lì per lì non mi venivano in mente tutti. Dal 2015 ne ho scritti alcuni per antologie e altri li ho distribuiti sul sito gratuitamente mentre altri ancora saranno pubblicati (esattamente quando non lo so!), ma è pure poco rispetto ad altri scrittori che conosco (moooolto più prolifici e concentrati di me). Una cosa che ho notato è che tendo a uscire dai confini che mi sono consueti quando si tratta di storie brevi.

Sì, questo è un altro articolo autoreferenziale, ma che ci posso fare? Fa caldo, è estate…

Leggi tutto

the barbarian king Conan il Barbaro e la torre dell'elefante

The barbarian king, Conan il barbaro e la torre dell’elefante

Da qualche anno ho disdetto il mio abbonamento a Conan e Red Sonja ma allo scorso Labronicon, mentre vagavo tra gli stand di fumetti, ho trovato “The barbarian King, Le spade spezzate” e qualcosa ha riacceso l’antica fiamma. Una storia nuova di Conan il barbaro, scritta e disegnata da italiani!

Una veloce scorsa all’interno e quello che ho visto mi ha convinta definitivamente.

Leggi tutto

Planetary romance, Sword and Planet e altra fantascienza estiva

Planetary romance, Sword and Planet e altra fantascienza estiva

Flash Gordon - Planetary Romance, Sword and Planet e altra fantascienza estiva, John Carter Edgar BurroughsAmmetto di aver sentito parlare di Planetary Romance solo di recente e nemmeno sapevo che esistesse una definizione così specifica! Sto parlando insomma di Fantascienza e di quel particolare ambito che è la Space Opera, caratterizzata da viaggi spaziali e da un’attenzione alla teconologia molto più easy rispetto alla Hard SciFi. Ecco, una sotto-categoria è proprio il Planetary Romance, ovvero un romanzo di fantascienza ambientato su pianeti alieni primitivi che a volte viene indicato anche come Sword and Planet (per contrapporsi a Sword and Sorcery) quando si vuole rafforzare il punto che gli scontri avvengono tutti all’arma bianca e che la tecnologia disponibile è quindi molto arretrata.

Flash Gordon qui accanto è Planetary Romance.

Il fatto che il termine Planetary Romance sia sconosciuto ai più, tranne agli appassionati di Fantascienza un po’ retrò, la dice lunga! tic-toc di quale film di zombie sto parlando?

Insomma: no, non è un Rosa a livello planetario e nemmeno si tratta di fantascienza alla moda…

Leggi tutto